Nomi maschili armeni che iniziano con la A
Archag – quello che si nasconde
Archak – colui che trionfa
Archam – uno che vive in due mondi
Ararad – quello che prende
Aramaniak – colui che aspetta
Aramazd – l’uomo sulle sue due gambe
Aramazt – l’uomo che dorme al sole
Archavir – colui che porta il mondo
Ardavazt – l’uomo che salta
Ardem – quello che grida
Areg – quello che nasconde il fuoco
Ardavast – quello che sorride
Ardaches – quello che morde
Ardag – quello che passa, quello che schiaccia
Ardavan – colui che porta la vita, che conduce la vita
Aramaniag – l’uomo preferito
Achot – quello che sorride
Atom – colui che miete
Atrine – il fiore segreto della Terra
Achod – l’uomo preoccupato
Assatour – l’uomo oscuro
Abgar – l’uomo di fuoco
Abraham – questo nome deriva dal nome ebraico Avraham.
Anastas – colui che governa la terra
Apkar – l’uomo con il bastone, quello che colpisce
Apraham – l’uomo oscuro
Arakel – colui che guida, che comanda
Antranig – quello che monta il cavallo
Andom – l’uomo di fuoco
Andranik – l’uomo del cuore
Anouchavan – quello che tira, quello che apre a metà
Artaches – l’uomo che cerca
Artak – colui che governa la terra
Artavan – colui che domina le onde
Armenak – l’uomo preoccupato
Arpiar – quello che sorride
Arsen – uno che vive in due elementi
Artavazd – l’uomo del cuore
Artem – quello che tira, quello che apre a metà
Asbed – colui che brilla
Aspet – quello che monta il cavallo
Azat – quello che si nasconde
Aznavour – colui che trionfa
Assadour – l’uomo con il bastone, quello che colpisce
Armenag – colui che annuncia la primavera
Avetik – l’uomo sulle sue due gambe
Azad – il nome Azad è uno dei primi nomi abbastanza rari in Francia al momento. 222 persone hanno ricevuto il nome Azad dal 2010. Negli ultimi 5 anni, la popolarità del nome Azad è aumentata. La massima popolarità di Azad è stata l’anno 2015 con 60 nascite. L’anno di minor popolarità per il nome Azad è stato il 1987 con 0 nascite. L’audacia è senza dubbio uno dei tratti principali del personaggio di Azad. Gli Azad sono anticonformisti. Infine, si dice spesso che la forza è una delle qualità più rispettabili nelle persone di nome Azad.
Azaria – colui che porta la fiamma
Avedig – l’uomo preferito
Avak – quello che si affeziona
Avag – colui che guida, che comanda
Arek – colui che viene
Argavan – l’uomo solitario
Arkam – l’uomo che si affeziona, l’uomo di casa
Arkavan – l’uomo che genera
Argam – colui che detiene le acque della terra
Arevchad – colui che detiene la parola
Arevchat – colui che passa
Nomi maschili armeni che iniziano con la B
Baze – colui che detiene la parola
Bartev – colui che insegna
Berdj – colui che detiene le acque della terra
Badrig – uno che vive in due mondi
Buzand – l’uomo che si affeziona, l’uomo di casa
Bagrat – quello che passa, quello che schiaccia
Babguen – colui che canta la vita
Badvagan – colui che porta il mondo
Baghdassar – quello che morde
Barsam – quello che nasconde il fuoco
Barkev – colui che porta la vita, che conduce la vita
Barounak – quello che grida
Barsegh – colui che viene
Nomi maschili armeni che iniziano con la C
Chenork – uno che vive in due elementi
Chirak – colui che governa la terra
Chapouh – l’uomo preoccupato
Chahen – l’uomo di fuoco
Chahe – quello che tira, quello che apre a metà
Chabouh – l’uomo che genera
Chavarche – quello che sorride
Chavarch – colui che brilla
Chant – colui che annuncia la primavera
Nomi maschili armeni che iniziano con la D
Djivan – colui che guida, che comanda
Djanig – colui che sostiene il mondo
Diran – il fiore segreto della Terra
Derenik – l’uomo con il bastone, quello che colpisce
Dork – l’uomo preferito
Donagan – quello che si affeziona
Diradour – l’uomo oscuro
Daron – quello che tira, quello che apre a metà
Datev – colui che brilla
Dzovag – colui che aspetta
Dikran – colui che sostiene il mondo
Dertad – l’uomo oscuro
Dadjad – l’uomo del cuore
Nomi maschili armeni che iniziano con la E
Entzak – l’uomo che dorme al sole
Endzag – l’uomo sulle sue due gambe
Nomi maschili armeni che iniziano con la G
Gobernig – l’uomo preferito
Gomidas – colui che detiene la parola
Ghevont – quello che nasconde il fuoco
Ghougas – colui che viene
Ghoukas – colui che insegna
Guegham – l’uomo che genera
Guiragos – l’uomo di fuoco
Ghazaros – l’uomo che salta
Gorioun – colui che detiene le acque della terra
Gosdan – l’uomo solitario
Gourguen – colui che giudica
Ghevond – quello che grida
Garbis – uno che vive in due mondi
Gamo – colui che trionfa
Gaguik – quello che prende
Galoust – quello che si nasconde
Ghazar – colui che guida, che comanda
Garabed – colui che canta la vita
Gasbar – colui che porta la vita, che conduce la vita
Gareguine – colui che porta il mondo
Garnik – quello che passa, quello che schiaccia
Nomi maschili armeni che iniziano con la H
Haratch – l’uomo sulle sue due gambe
Hamazasp – colui che sostiene il mondo
Hamazasb – l’uomo oscuro
Hambartzoum – colui che miete
Hrant – colui che porta il mondo
Hrand – uno che vive in due mondi
Hovnatan – quello che si nasconde
Hraztan – colui che porta la vita, che conduce la vita
Hrazdan – quello che passa, quello che schiaccia
Hratch – quello che morde
Hoviv – colui che porta la fiamma
Hetoum – quello che si affeziona
Hayrabed – l’uomo che dorme al sole
Haroutioun – colui che guida, che comanda
Hovannes – quello che prende
Hovakim – l’uomo che dorme al sole
Hovaguim – l’uomo sulle sue due gambe
Nomi maschili armeni che iniziano con la I
Isahag – quello che grida
Issahag – quello che si nasconde
Isahak – quello che nasconde il fuoco
Ichkhan – l’uomo che salta
Nomi maschili armeni che iniziano con la K
Khoren – l’uomo con il bastone, quello che colpisce
Khatchik – quello che monta il cavallo
Khosrov – l’uomo oscuro
Knel – colui che miete
Kirakos – colui che sostiene il mondo
Khajak – colui che domina le onde
Kerop – uno che vive in due elementi
Khatchadour – l’uomo del cuore
Khatchig – colui che brilla
Khatchatour – quello che tira, quello che apre a metà
Kegham – quello che sorride
Karapet – l’uomo solitario
Karekine – colui che giudica
Kamo – colui che detiene le acque della terra
Kakig – colui che detiene la parola
Kalousd – colui che passa
Kor – colui che guida, che comanda
Komitas – il fiore segreto della Terra
Katchik – l’uomo preoccupato
Karnig – l’uomo che genera
Katchig – colui che annuncia la primavera
Kourken – colui che aspetta
Kostan – l’uomo preferito
Korioun – quello che si affeziona
Nomi maschili armeni che iniziano con la L
Loutfig – colui che porta la vita, che conduce la vita
Lernik – quello che prende
Lernig – l’uomo che dorme al sole
Nomi maschili armeni che iniziano con la M
Mekhitar – l’uomo solitario
Melkon – colui che giudica
Meroujan – l’uomo che si affeziona, l’uomo di casa
Mekertitch – colui che detiene le acque della terra
Matevos – colui che insegna
Meguerditch – colui che detiene la parola
Meher – colui che passa
Mesrob – l’uomo che genera
Mouchegh – colui che governa la terra
Mourad – il nome Mourad è un nome maschile di origine araba.
Movses – l’uomo del cuore
Missag – uno che vive in due elementi
Mihran – l’uomo di fuoco
Minas – l’uomo preoccupato
Miridjan – quello che sorride
Massis – colui che viene
Manoug – colui che porta il mondo
Manouk – quello che morde
Mardig – quello che passa, quello che schiaccia
Mamikon – uno che vive in due mondi
Madeos – l’uomo che salta
Magar – quello che si nasconde
Mamigon – colui che canta la vita
Mardiros – colui che porta la vita, che conduce la vita
Martiros – quello che nasconde il fuoco
Markar – l’uomo che salta
Martik – quello che grida
Nomi maschili armeni che iniziano con la N
Nerses – colui che guida, che comanda
Nechan – il fiore segreto della Terra
Navassart – l’uomo oscuro
Nazaret – colui che miete
Nikoghos – colui che aspetta
Noubar – l’uomo che dorme al sole
Nourhan – colui che detiene le acque della terra
Nigoghos – l’uomo preferito
Nahapet – colui che brilla
Nahabed – quello che tira, quello che apre a metà
Narguiz – colui che insegna
Nareg – quello che monta il cavallo
Nomi maschili armeni che iniziano con la O
Onnik – quello che si nasconde
Onnig – colui che porta la fiamma
Ohan – quello che prende
Nomi maschili armeni che iniziano con la P
Patvakan – colui che passa
Partev – colui che insegna
Parsegh – colui che viene
Paylag – colui che giudica
Purag – l’uomo che genera
Perdch – l’uomo solitario
Paze – colui che detiene le acque della terra
Papken – quello che morde
Pakrad – colui che porta il mondo
Paghtassar – colui che trionfa
Paramaz – quello che passa, quello che schiaccia
Parsam – quello che nasconde il fuoco
Parounag – quello che grida
Parkev – colui che porta la vita, che conduce la vita
Nomi maschili armeni che iniziano con la R
Razmik – quello che sorride
Roupen – l’uomo che cerca
Raffi – colui che annuncia la primavera
Razmig – l’uomo preoccupato
Nomi maschili armeni che iniziano con la S
Sempad – colui che sostiene il mondo
Sembat – l’uomo oscuro
Sedrak – l’uomo con il bastone, quello che colpisce
Serop – colui che guida, che comanda
Serob – il fiore segreto della Terra
Sepouh – colui che miete
Sarkis – quello che tira, quello che apre a metà
Samvel – l’uomo del cuore
Sahag – colui che governa la terra
Sebouh – quello che monta il cavallo
Sdepan – quello che sorride
Sassoun – colui che brilla
Soghomon – colui che trionfa
Sirakan – quello che si nasconde
Siragan – colui che porta la fiamma
Souren – colui che porta il mondo
Soukias – uno che vive in due mondi
Sos – colui che canta la vita
Sevag – l’uomo preferito
Setrak – uno che vive in due elementi
Setrag – quello che si affeziona
Siméon – il nome Simeone deriva dal nome ebraico Shim’on.
Sevan – questo nome ha un’origine armena. Questo nome ha il significato di: colui che dà la vita.
Sevak – colui che aspetta
Nomi maschili armeni che iniziano con la T
Torgom – l’uomo che si affeziona, l’uomo di casa
Tork – l’uomo che genera
Tiran – l’uomo solitario
Tonakan – colui che giudica
Tovmas – colui che annuncia la primavera
Tzovak – uno che vive in due elementi
Terenig – colui che detiene la parola
Tsolag – l’uomo preoccupato
Tsolak – quello che sorride
Tigran – colui che passa
Tatev – quello che grida
Tatoul – quello che nasconde il fuoco
Takvor – quello che passa, quello che schiaccia
Tatchat – l’uomo che salta
Terdat – colui che insegna
Taron – colui che porta la vita, che conduce la vita
Tavit – colui che viene
Telemaque – colui che domina le onde
Nomi maschili armeni che iniziano con la V
Vosdan – quello che nasconde il fuoco
Vosgan – colui che viene
Vram – colui che passa
Vrej – colui che giudica
Vramchapouh – l’uomo solitario
Vramchabouh – colui che detiene le acque della terra
Voskan – colui che insegna
Vostan – colui che detiene la parola
Vassag – l’uomo che dorme al sole
Vartkes – l’uomo sulle sue due gambe
Vatchagan – colui che porta la fiamma
Vassak – quello che prende
Varaz – il fiore segreto della Terra
Vahram – colui che sostiene il mondo
Vartgues – colui che aspetta
Varoujan – quello che si affeziona
Vazrik – quello che morde
Viguen – quello che passa, quello che schiaccia
Vazken – uno che vive in due mondi
Vazrig – colui che porta il mondo
Vatche – colui che trionfa
Vatchakan – quello che si nasconde
Viken – colui che porta la vita, che conduce la vita
Vazguen – colui che canta la vita
Vagharchag – colui che governa la terra
Vagharchak – colui che domina le onde
Vagharch – l’uomo che cerca
Vortik – quello che grida
Vortig – l’uomo che salta
Vaghinag – l’uomo del cuore
Vahan – l’uomo con il bastone, quello che colpisce
Vahe – l’uomo oscuro
Vahakn – quello che monta il cavallo
Vaghinak – quello che tira, quello che apre a metà
Vahagn – colui che brilla
Nomi maschili armeni che iniziano con la Y
Yeraz – l’uomo preoccupato
Yeprem – l’uomo di fuoco
Yeghia – l’uomo che genera
Yeram – colui che annuncia la primavera
Yervand – quello che sorride
Yervant – uno che vive in due elementi
Yeznig – l’uomo che cerca
Yeznik – colui che governa la terra
Nomi maschili armeni che iniziano con la Z
Zohrab – colui che sostiene il mondo
Zadig – colui che domina le onde
Zenop – l’uomo oscuro
Zakar – quello che tira, quello che apre a metà
Zadik – l’uomo del cuore
Zachar – quello che si affeziona
Zareh – colui che brilla
Zenob – l’uomo con il bastone, quello che colpisce
Zaven – quello che monta il cavallo