Vai al contenuto

Nomi

Nomi maschili svedesi

    Nomi maschili svedesi che iniziano con la A Allgott – l’uomo che si affeziona, l’uomo di casa Alle – quello che nasconde il fuoco Almrik – quello che monta il cavallo Almborg – colui che domina le onde Alfred – il nome Alfred deriva dal nome inglese Aelfraed. Albreckt – colui che sostiene il mondo Albert – albert deriva dal… Read More »Nomi maschili svedesi

    Nomi maschili tahitiani

      Nomi maschili tahitiani che iniziano con la E Enoha – il nome Enoha è stato dato 508 volte dall’anno 2010. Negli ultimi 25 anni, la popolarità del nome Enoha è aumentata. I 3 anni migliori per il nome Enoha sono stati il ​​2011, 2012 e 2013, rispettivamente con 125, 124 e 99 nascite durante questi 3 anni. L’indipendenza dello spirito… Read More »Nomi maschili tahitiani

      Nomi maschili tedesci

        Nomi maschili tedesci che iniziano con la A Arend – quello che si nasconde Arjan – l’uomo oscuro Archembald – l’uomo oscuro Antoon – l’uomo che cerca Anzo – l’uomo preferito Arminius – colui che porta la vita, che conduce la vita Arnaud – il nome Arnaud deriva dal nome germanico Arnwald. Armin – quello che passa, quello che schiaccia… Read More »Nomi maschili tedesci

        Nomi maschili tendenzi

          Nomi maschili tendenzi che iniziano con la D Djessy – colui che domina le onde Nomi maschili tendenzi che iniziano con la E Eythan – colui che guida, che comanda Eban – l’uomo di fuoco Nomi maschili tendenzi che iniziano con la H Henly – l’uomo che salta Nomi maschili tendenzi che iniziano con la J Jolan – quello che… Read More »Nomi maschili tendenzi

          Nomi maschili toscani

            Nomi maschili toscani che iniziano con la F Fiorello – diminutivo toscano di Ferdinando Fiore – diminutivo toscano di Ferdinando, oppure dal latino piccolo fiore Nomi maschili toscani che iniziano con la N Neri – nome di origine toscana. E’ la forma abbreviata di Ranieri o Raniero, nomi di origine germanica che vuol dire “esercito consigliato dagli dei”. Tra i… Read More »Nomi maschili toscani

            Nomi maschili turci

              Nomi maschili turci che iniziano con la A Ayaz – colui che annuncia la primavera Avni – l’uomo di fuoco Ayberk – quello che sorride Aybars – l’uomo preoccupato Ates – l’uomo che si affeziona, l’uomo di casa Atan – colui che detiene le acque della terra Atakan – colui che passa Atay – colui che giudica Atanur – l’uomo… Read More »Nomi maschili turci

              Nomi maschili ungheresi

                Nomi maschili ungheresi che iniziano con la C Csaba – quello che passa, quello che schiaccia Nomi maschili ungheresi che iniziano con la D Domotor – colui che trionfa Domonkos – quello che si nasconde Dezso – uno che vive in due elementi Nomi maschili ungheresi che iniziano con la E Etele – colui che domina le onde Ervin –… Read More »Nomi maschili ungheresi

                Nomi maschili unioni

                  Nomi maschili unioni che iniziano con la M Maximiliano – da Massimo deriva dall’unione di Massimo (dal latino: il piu’ grande) e Emiliano (dal latino: il rivale) Massimiliano – deriva dall’unione di Massimo (dal latino: il piu’ grande) e Emiliano (dal latino: il rivale) Marshall – dall’unione dei nomi Maria e Luisa. Michelangelo – deriva dall’unione di Michele (dall’ebraico: chi… Read More »Nomi maschili unioni

                  Nomi maschili vietnamiti

                    Nomi maschili vietnamiti che iniziano con la A Anh-Tu – colui che domina le onde Anh-Tai – colui che governa la terra Anh-Vu – quello che tira, quello che apre a metà Anh-Tuan – l’uomo del cuore Anh-Hao – l’uomo preoccupato Anh-Dung – colui che annuncia la primavera An – l’uomo che dorme al sole Anh-Minh – l’uomo che cerca… Read More »Nomi maschili vietnamiti

                    Nomi maschili visigoti

                      Nomi maschili visigoti che iniziano con la A Alvaro – deriva dal visigoto Alwaro composto da Ala (molto) e Vajra (difesa, protezione) con il significato di ‘difensore di molti’. Questo nome si diffonde a partire dalla Spagna fino in Italia dove i Visigoti lo introducono dopo la fine dell’impero Romano. Il 19 febbraio oppure l’11 giugno in alcuni luoghi, si… Read More »Nomi maschili visigoti

                      error: Content is protected !!